
SI.VA è presente fin dal 1958 sul mercato internazionale quale costruttrice di antenne terrestri e articoli per impianti televisivi.
Nel 1962, volendo ampliare la propria gamma, si trasferisce a Bonate sotto in provincia di Bergamo l'attuale sede produttiva e con il marchio FBE si cominciano a progettare i primi modelli di cavo coassiale da affiancare alle proprie antenne UHF e VHF.
Cavi semplici con impedenza 75 Ohm, dielettrico in polietilene espanso e schermatura singola a treccia di rame rosso.
Successivamente viene inserita la gamma completa dei cavi per radiofrequenza costruiti seguendo scrupolosamente le specifiche Mil-c-17 emesse dal Dipartimento della Difesa Americano nel 1940.
Comunemente chiamati cavi RG, nel 1970 acquisiscono l'attuale ed ufficiale sigla M17 .
INIZIA COSI' LA LUNGA AVVENTURA NEL CAVO COASSIALE .... A MARCHIO SIVA

“Direttiva europea RoHS3 2011/65/EC e 2015/863 “
che vieta l’uso di sostanze pericolose quali il piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente e loro composti.

“ Direttiva UE 305/2011 Regolamento prodotti da costruzione CPR “
i nostri cavi sono stati verificati e certificati da Organismi Notificati per determinare la Reazione al fuoco.
La conformità al Regolamento CPR è attestata dalla Dichiarazione di prestazione ( D.o.P ) consultabile sul sito

realizzata completamente nel nostro stabilimento di Bonate sotto con materie prime Europee di ottima qualità.



Attualmente SI.VA è specializzata nella produzione di:
